xvd
La filosofia culinaria “La Casina”
La nuova dimensione della cucina territoriale
La proposta gastronomica del ristorante è seguita dallo Chef. La semplicità e il gusto dei piatti realizzati è saldamente ancorata a prodotti provenienti da piccole realtà produttive che si impegnano a favore della sostenibilità del territorio locale.
Alla tavola del Relais la carta del ristorante si apre con la proposta gastronomica di menù che sintetizzano la natura territoriale della cucina e la sua stagionalità. Le proposte della carta permettono di entrare nel migliore dei modi nella cucina, nell’ambiente e nella filosofia del ristorante. Nel pieno rispetto della successione naturale delle stagioni spiccano i prodotti e i piatti che definiscono il rapporto del ristorante con il proprio territorio.
ddssdg
gdgdgr
La stessa tradizione continua al ristorante, dove le volte con i mattoni a vista originali e il camino in pietra, creano un’atmosfera di grande calore e fascino.
In estate la terrazza, con vista sui vigneti e sulle Colline fino al Monte Baldo, rende ancora più piacevoli i sapori della buona tavola quando all’imbrunire il cielo sfuma sui toni caldi del tramonto.
Una cena al Relais diventa un’esperienza che coinvolge gli occhi tanto quanto il palato, accorgendosi presto che non deve andare poi troppo lontano per sentirsi a casa.
gdrgdrxvd
ggfj
Relais La Casina propone un menù degustazione terra e un menù lago.
Completano l’esperienza una carta dei vini che espone una speciale selezione di etichette della viticoltura della Cantina Ricchi.
Il Ristorante La Casina è aperto tutte le sere dalle 19:30 alle 21:00 (escluso il martedì). A pranzo sabato e domenica. Anche per ospiti esterni solo su prenotazione.
ghfh